Guide

come leggere ECG

Come leggere un ECG

Sapere come interpretare l’elettrocardiogramma è una di quelle cose che proprio non puoi trascurare se ti stai preparando al concorso SSM 2023. Devi sapere che uno degli argomenti più richiesti al test ssm di cardiologia è proprio la lettura ECG e l’interpretazione dell’ECG. Ma come si fa a leggere l’ECG? e come si interpreta un ECG? …

Come leggere un ECG Leggi altro »

Lavori Post-Abilitazione da medico

Opportunità lavorative dopo l’abilitazione Il medico neo-abilitato (“camice grigio”) ha due tipologie di inquadramento professionale: medico dipendente con contratto di lavoro subordinato o medico libero professionista (autonomo). Quest’ultima è la forma più frequente di lavoro del neoabilitato e si può concretizzare sia ambito pubblico che privato, con attività di carattere occasionale e di durata definita …

Lavori Post-Abilitazione da medico Leggi altro »

decreto ministeriale concorso ssm 2022

Analisi del Bando 2022: come funziona il concorso SSM

Venerdì 27 Maggio il MUR ha pubblicato il bando di concorso per l’ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione in Medicina per l’anno 2022 (SSM). Il bando ministeriale è la guida che definisce quasi tutti gli aspetti inerenti al concorso: date e scadenze, criteri di ammissione, funzionamento della graduatoria e struttura del test. In questa …

Analisi del Bando 2022: come funziona il concorso SSM Leggi altro »

scuola di specializzazione

Come funziona la scuola di specializzazione a medicina

Come funziona la scuola di specializzazione di medicina? Quanto guadagna uno specializzando? Queste sono solo alcune delle domande che si pongono tutti gli aspiranti medici. Infatti, ogni studente di medicina sa che il test di ammissione alla facoltà è solo il primo step verso la professione. Infatti, una volta conseguita la laurea, occorre sostenere un …

Come funziona la scuola di specializzazione a medicina Leggi altro »

Quando iniziare le simulazioni e come sfruttarle al massimo

Nella preparazione al test SSM la pratica è cruciale, ed è da prediligere rispetto alla teoria. Infatti trattandosi di un test, più delle conoscenze contano le competenze, ovvero la padronanza di tutti gli accorgimenti che permettono di affrontare una domanda con maggiore sicurezza.Per questo motivo il nostro consiglio è di fare il maggior numero possibile …

Quando iniziare le simulazioni e come sfruttarle al massimo Leggi altro »

Carrello