Ricevi gratis in anteprima la correzione del Test SSM 2025!
Corsi SSM
Manuali
Simulazioni
Concorso SSM
Formazione medica
Calendario dei corsi
Domande frequenti
Pratica medica
Concorso MMG
Ricerca scientifica
Orientamento post-laurea
Punteggi minimi SSM
Corsi SSM gratuiti
Risorse per tutti
Mettiti alla prova
Specializzazione SSM
Agevolazioni e sconti
Carta del docente
Concorso SSM 2025: guida ufficiale al test di specializzazione in medicina
Se sei uno studente di medicina prossimo alla laurea, un medico laureato o persino uno specialista che vuole specializzarsi in una nuova disciplina e sei interessato al concorso SSM 2025, questo articolo fa al caso tuo! Scopri tutto quello che c’è da sapere sul Concorso SSM, il test di specializzazione in Medicina che ogni anno apre le porte alle scuole di specializzazione in ambito medico-sanitario.
18 giugno 2025
23 minuti di lettura
Continua a leggere
Articoli recenti
27 ottobre 2023
10 minuti di lettura
13 aprile 2023
19 gennaio 2023
4 minuti di lettura
25 luglio 2022
3 minuti di lettura
16 luglio 2022
1 minuti di lettura
10 luglio 2022
Specializzazione in Medicina: Come studiare per il Concorso SSM
Come studiare per il concorso SSM? Quanti mesi per preparare SSM? Prepararsi per il test di specializzazione in Medicina (SSM) può sembrare un’impresa titanica. Il programma vastissimo, l’ansia da prestazione dettata dalla cadenza annuale del Concorso SSM e il timore di non sapere tutto possono mettere a dura prova chiunque. Ma la verità è che non serve sapere tutto, serve sapere cosa e come studiare. Il test SSM non è un esame universitario e non premia chi ha memorizzato più dettagli degli esami universitari o chi ha concluso l’università con la media del 29,9. Essendo un test a domande a crocette, ha dinamiche ben precise che richiedono un approccio diverso dallo studio che hai affrontato durante il corso di laurea in medicina e chirurgia. Per ottenere un buon punteggio, non basta conoscere la teoria: bisogna saperla mettere in pratica nel rispondere alle domande. Studiare in modo efficace significa avere un metodo. Un percorso di preparazione ben strutturato deve essere progressivo, bilanciare teoria e pratica e portare, passo dopo passo, a essere pronti per affrontare il test con sicurezza.
22 maggio 2025
6 minuti di lettura
4 luglio 2022
2 minuti di lettura
25 giugno 2022
12 giugno 2022
10 giugno 2022
4 giugno 2022
5 minuti di lettura
16 maggio 2022