22 luglio 2025
Concorso SSM 2023
Concorso SSM: cosâè
Come funziona il concorso SSM
Chi può iscriversi al test SSM
Come ci si iscrive al test SSM?
Concorso SSM 2023: data
Come funziona il punteggio SSM
Concorso SSM 2023: posti
Come funziona la graduatoria SSM
Come funzionano le scelte SSM 2023
Come funziona lo scorrimento delle graduatorie SSM
Tabella riepilogativa concorso specializzazione medicina 2023
Bando SSM 2023
Test SSM 2023: domande e correzione commentata
Simulazione Test SSM 2023
Come prepararsi al test di specializzazione
Se sei uno studente di medicina o un medico chirurgo, saprai benissimo che per poter entrare in una scuola di specializzazione SSM devi superare un test: il concorso SSM.
In questo articolo ti spieghiamo in modo facile e semplice come funziona il punteggio ssm, quali scelte si possono mettere per specializzazione⌠e perchÊ no: come studiare per il test SSM.
Troverai tutte le informazioni su come funziona il test di specializzazione di medicina allâinterno di questa guida.
Senza dimenticare che è finalmente uscito il bando ministeriale SSM 2023: non solo sappiamo con certezza quando sarà il concorso SSM 2023 ma possiamo anche darti tutte le informazioni che ti servono per partecipare alla prova: come iscriversi, quali sono le scadenze da rispettare e⌠tanto altro ancora.
Buona lettura!
Il concorso SSM, ovvero il concorso per lâammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina (SSM), si svolge una volta lâanno, di solito a Luglio, e permette ai Medici Chirurghi di intraprendere una scuola di specializzazione a loro scelta.
Il test SSM si svolge in modalità informatica ed è identico in tutta Italia: si tratta di una prova scritta che prevede 140 domande a risposta multipla, ciascuna delle quali con 5 possibili risposte, a cui rispondere entro 210 minuti.
La sede e lâora del concorso di specializzazione medicina 2023 verranno indicate nellâarea riservata di universitaly entro martedĂŹ 27 giugno 2023.
Per lo svolgimento della prova, i candidati hanno a disposizione un computer senza connessione, su cui possono operare solo con un mouse.
Il software necessario allo svolgimento del test specializzazione di medicina 2023, fornito dal CINECA, resta crittografato fino al giorno della prova, quando il responsabile dâaula procede allâattivazione della postazione.Â
Ogni postazione può essere utilizzata da qualsiasi candidato che, al termine della prova, dopo aver visualizzato il risultato ottenuto, autentica la prova stessa attraverso lâinserimento del proprio codice fiscale.Â
In caso di inerzia nellâinserimento del codice fiscale o di impedimento, interviene il responsabile dâaula per il buon fine dellâautenticazione da parte del candidato.Â
Con lâautenticazione, la prova può essere attribuita soltanto al candidato. Concluse le richiamate operazioni di salvataggio dei dati, i punteggi del test ssm ottenuti dai singoli candidati verranno esposti al di fuori dellâaula.
Quali sono le materie del test di specializzazione a medicina?
Il bando ssm 2023 non indica un programma preciso, ma solo che i quesiti riguarderanno gli argomenti âcaratterizzanti il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e su argomenti legati ai settori scientifico disciplinari di riferimento delle diverse tipologie di scuolaâ.
Il test di specializzazione di medicina 2023Â eĚ composto prevalentemente da quesiti inerenti la valutazione di dati clinici, diagnostici, analitici, terapeutici ed epidemiologici, nellâambito di scenari predefiniti mono e/o interdisciplinari.
Se ti stai chiedendo dove studiare per il concorso SSM, scopri di piĂš sui nostri corsi qui!
A partire dal 2020, possono iscriversi al test di specializzazione di medicina tutti i candidati che si laureano in Medicina e Chirurgia in tempo utile.
Per quanto riguarda il concorso di specializzazione medicina 2023, il bando prevede che possono iscriversi al test SSM tutti coloro che si laureano entro il 13 luglio 2023.
Oltre alla laurea è necessaria anche lâabilitazione, che deve essere acquisita entro la presa di servizio.Â
Nel momento in cui un candidato al test di specializzazione di medicina 2023 volesse concorrere per borse regionali o di altri Enti è necessario che soddisfi anche i criteri richiesti dalle Regioni o dagli Enti stessi.Â
Coloro che svolgono il corso di MMG possono partecipare senza dimettersi.Â
Inoltre, gli specializzandi iscritti ad una certa specialitĂ , possono concorrere solo per altre specialitĂ diverse da quella a cui sono iscritti.
La domanda di iscrizione al test SSM deve essere effettuata sul portale universitaly e si ha tempo dal 18 maggio al 1 giugno 2023.
Essa deve presentare i dati anagrafici del candidato, il codice fiscale, un recapito telefonico e una mail. Inoltre, è necessario indicare eventuali certificati di invaliditĂ o di diagnosi di disturbi specifici dellâapprendimento.
A queste informazioni si aggiungono quelle riguardanti la laurea (conseguita o da conseguire al momento dellâiscrizione), allâabilitazione (luogo di abilitazione, eventuale ordine provinciale a cui si è iscritti), alla specializzazione (se si è giĂ specializzati o si è iscritti ad una scuola di specializzazione).
In aggiunta, va indicata la media ponderata degli esami sostenuti ed il voto di laurea; per quando riguarda la media, bisogna considerare che questa deve essere arrotondata alla prima cifra decimale.
Infine è necessario, per ottenere i punti bonus del curriculum previsti per la laurea di carattere sperimentale, caricare il file pdf dellâindice e del frontespizio della tesi e la dichiarazione firmata del relatore (o altri) che attesti che la tesi ha carattere sperimentale (e per il dottorato che ha attinenza nellâambito medico-sanitario).
La domanda di ammissione al test di specializzazione di medicina 2023Â potrĂ essere modificata in ogni momento fino alla scadenza dichiarata dal bando.
Per lâiscrizione è necessario versare un contributo di 100âŹÂ al conto corrente indicato nel bando stesso entro il settimo giorno dalla pubblicazione del provvedimento integrativo del bando specificante i posti disponibili per singole Scuole.
Quando sarĂ il concorso SSM 2023?
Dopo mesi di attesa, sappiamo quando sarĂ il test di specializzazione medicina 2023.
Infatti, la data del concorso SSM 2023 si terrĂ il 14 Luglio 2023.
Come calcolare il punteggio SSM?
Il punteggio massimo del test di specializzazione a medicina è di 147 punti.
Ci sono diversi elementi che contribuiscono a determinare il punteggio totale del test ssm!
Di conseguenza, il punteggio massimo per la sola prova dâesame è pari a 140 punti.
Ai punti totalizzati durante il test ssm, devono essere aggiunti eventuali punti relativi ai titoli del candidato.Â
Quanti punti vale la laurea?
Mentre, per quanto riguarda la media ponderata:
Come funzionano i punti cv?
Infine, si possono ricevere altri 0,5 punti per la tesi sperimentale e 1,5 punti per un dottorato di ricerca in ambito medico-sanitario.
Punteggi Minimi SSM 2023
Puoi scaricare qui la nostra analisi della graduatoria SSM 2023, dove trovi i punteggi minimi SSM 2023 ufficiali.
Quanti sono i posti disponibili per il concorso SSM 2023?
Il numero di posti per il concorso SSM 2023 è finalmente stato reso pubblico.
Per dare unâocchiata ai posti SSM 2023, ti basta scaricare la tabella posti specializzazione medicina 2023.
La regola generale prevede che il candidato con il punteggio maggiore, prevalga sempre. Nel caso in cui vi sia paritĂ , vincerĂ il candidato piĂš giovane, ovvero quello con minore etaĚ anagrafica.
In caso permangano ancora situazioni di paritaĚ, prevarrĂ il candidato che risulta in possesso della media degli esami piuĚ alta, quindi, il candidato che risulta in possesso del voto di laurea piuĚ alto.
La graduatoria nominale ssm 2023Â verrĂ pubblicata su Universitaly giovedĂŹ 3 agosto 2023.
In seguito, si aprirĂ la prima fase di scelta, âfase ordinariaâ, per i candidati, prevista dal 26 settembre al 5 ottobre h.14.00.
FASE DI SCELTA ORDINARIA
Come dicevamo poco fa, dal 26 settembre al 5 ottobre 2023 câè la fase di scelta delle tipologie e delle sedi da parte dei candidati. Ă possibile scegliere tra tutte le scuole e le sedi accreditate.
Dopo la chiusura delle scelte, il 6 ottobre sarĂ comunicata, sempre su Universitaly lâassegnazione dei candidati alle relative scelte. A questo punto i candidati che rientrano nella 1° scelta hanno dal 6 al 13 ottobre fino alle h.14.00 per immatricolarsi alla scuola di specializzazione a cui sono stati assegnati.
Se i candidati assegnati alla prima scelta non si immatricolano, decadono dalla graduatoria.
Il 18 ottobre avverrĂ quindi la pubblicazione degli esiti delle immatricolazioni sulla pagina di Universitaly, ovvero la lista delle persone che risultano iscritte alle rispettive scuole.
Quante scelte si possono mettere per specializzazione Medicina?
Qualsiasi candidato può scegliere da una a tutte le tipologie di Scuola e le relative sedi, indicandole liberamente secondo il concatenarsi dellâordine di preferenza âtipologia-sedeâ.
FASI DI SCELTA STRAORDINARIEÂ
I candidati potranno scegliere solo tra le scuole e sedi avanzate. In questo caso, anche se si rientra nella 1° scelta, si può scegliere di non immatricolarsi o di non selezionare alcuna scuola, senza il rischio di decadere.
Può essere molto utile, una volta svolto il concorso di specializzazione a medicina 2023 e saputo il proprio punteggio, confrontarlo con i punteggi minimi degli anni precedenti per le scuole di proprio interesse.Â
Inoltre, parlare con specializzandi piÚ grandi può aiutare a fare chiarezza sulle diverse sedi!
Gli scorrimenti sono dei posti rimessi in gioco fra tutti i candidati che hanno espresso almeno una preferenza alla prima assegnazione, indipendentemente dal fatto che si siano immatricolati o meno. Puoi accedervi tramite una piattaforma specifica aperta nella pagina personale del candidato su Universitaly.
Se un candidato giĂ assegnato o immatricolato in una scuola di specialitĂ alla prima assegnazione dovesse partecipare alla sessione straordinaria e venire assegnato ad una nuova scuola, perderĂ irrimediabilmente il posto che aveva ottenuto precedentemente, anche se non dovesse procedere allâimmatricolazione nella nuova sede!
Il posto che si va cosĂŹ a liberare viene aggiunto al pull di posti liberi per future assegnazioni.
Quanto scorrono le graduatorie SSM?
Questo iter si ripete in continuazione mettendo ogni volta a disposizione tutti i posti rimasti liberi.
Qui trovi un riassunto di tutte le scadenze previste dal nuovo bando SSM sul Concorso di specializzazione medicina 2023.
Ci auguriamo che possa esserti utile per ricordarti esattamente quando devi fare cosa!
Puoi salvartelo su instagram per averlo sempre con te đ¤
Se poi questo articolo non dovesse bastarti, câè anche la nostra diretta youtube dove passiamo in rassegna tutte le principali novitĂ previste dal nuovo bando SSM 2023.
Per poter scaricare il test SSM 2023 in pdf, ti basta andare qui!
Troverai la correzione commentata del test SSM 2023 del 14 luglio.
Qui, invece, trovi una nostra analisi del test SSM 2023
Se invece vuoi metterti alla prova con il test SSM 2023, puoi farlo sul nostro simulatore SSM.
Come studiare per il test di specializzazione a medicina?
Lo studio per il concorso SSM devâessere finalizzato ad acquisire una conoscenza trasversale superficiale di tutte le materie (Teoria), da consolidare e approfondire poi con esercitazioni (Pratica) e perfezionare con simulazioni inedite commentate (Simulazioni).
Quanto tempo studiare per il test SSM 2023? Anche in questo caso, non esiste una risposta valida per tutti gli aspiranti medici specializzandi.
Se sei curioso di sapere come ci siamo preparati noi al concorso di specializzazione di medicina abbiamo scritto un articolo super approfondito qui!
Concorso SSM 2025: guida ufficiale al test di specializzazione in medicina
Se sei uno studente di medicina prossimo alla laurea, un medico laureato o persino uno specialista che vuole specializzarsi in una nuova disciplina e sei interessato al concorso SSM 2025, questo articolo fa al caso tuo!
23 luglio 2025
23 minuti di lettura
Continua a leggere
Analisi Concorso SSM 2024: materie piĂš frequenti, domande, difficoltĂ e altro!
Il 23 luglio 2024 si è tenuto il Concorso SSM 2024: 140 quesiti indipendenti gli uni dagli altri a scelta multipla (5 possibili risposte), da dare in un tempo massimo di tre ore e mezza (210 minuti).
22 luglio 2025
8 minuti di lettura
Continua a leggere
Quanto guadagna uno specializzando? Stipendio e costi
Qual è lo stipendio di uno specializzando in medicina?
22 luglio 2025
12 minuti di lettura
Continua a leggere