Termini e Condizioni Cassa

Introduzione

Si prega di leggere attentamente le presenti condizioni generali d’uso del sito (www.peer4med.it, di seguito il “Sito“) e condizioni generali di vendita di prodotti e servizi di preparazione (di seguito, congiuntamente, le “Condizioni“) offerti dalla società TestBusters S.r.l. (di seguito, anche “Peer4Med” o la “Società“) con sede in via Traiano 17, 20149, Milano; iscrizione al registro delle imprese di Milano con il numero MI 2028304, partita IVA numero e codice fiscale n. 08459930965.

Con la registrazione al Sito, l’utente esprime il proprio consenso alle presenti Condizioni ed a tutte le disposizioni che regolano l’uso del Sito, tra cui la registrazione, l’accesso, la navigazione ed in generale l’uso del Sito.

Peer4Med si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento mediante aggiornamento della versione pubblicata sul Sito ed è cura dell’utente verificare sul Sito l’ultima versione aggiornata delle Condizioni. L’utente potrà scegliere se mantenere ovvero ritirare la propria registrazione al Sito a seguito dei cambiamenti apportati. L’accesso, la navigazione ovvero l’uso del Sito in seguito alle modifiche sopra specificate comporta l’accettazione delle modifiche.

Informazioni su TestBusters S.r.l.

TestBusters è una società fondata da studenti universitari, che fornisce un servizio di preparazione finalizzato all’accesso alle facoltà universitarie e alle scuole ad accesso programmato, ovvero quelle università la cui frequentazione è possibile solo dopo il superamento di un test di ammissione. Peer4Med è un marchio di TestBusters s.r.l. e fornisce un servizio specificatamente indirizzato verso la formazione para-universitaria e la preparazione al test di ingresso per le scuole di specializzazione in medicina (SSM)

Oggetto

Il presente contratto tra Peer4Med e l’utente regola, alternativamente o congiuntamente, (i) la compravendita di libri a distanza e (ii) l’iscrizione dello studente a un corso di formazione organizzato da Peer4Med.

Le informazioni sui libri e i corsi acquistabili sono disponibili sul sito www.peer4med.it e possono essere richieste al numero 02 66666240.

Le caratteristiche dei singoli corsi (calendario provvisorio, la durata in giorni e in ore di lezione, il programma, la sede, il materiale didattico, i costi e le modalità di iscrizione, forma della didattica, diretta o virtuale) sono descritte nel presente Sito.

Le comunicazioni ufficiali relative ai corsi vengono inviate da Peer4Med all’utente attraverso l’indirizzo e-mail fornito dall’utente al momento dell’iscrizione, e devono pertanto essere monitorati dall’utente dal momento dell’iscrizione fino al termine del corso. Qualora si rendesse necessario, Peer4Med si riserva la facoltà di inviare informazioni relative ai corsi attraverso il numero di cellulare fornito dall’utente al momento dell’iscrizione.

Prezzi dei beni e modalità di pagamento

I prezzi dei libri e dei corsi sono riportati nelle apposite pagine del Sito, unitamente all’indicazione di eventuali offerte, sconti e condizioni vantaggiose di acquisto. Tali prezzi sono sempre comprensivi di IVA e imposte e, ove precisato, includono anche le spese di imballo e spedizione.

Qualora si dovessero riscontrare problemi al momento del pagamento dei libri, l’utente è pregato di contattare la Società tramite gli appositi moduli di contatto.

L’utente può effettuare il pagamento dell’ordine (libro(i) e corso(i) più eventuale costo della spedizione) scegliendo tra una delle seguenti modalità: Paypal (solo per acquisto online), carta di credito.

Modalità d’acquisto

L’acquisto avviene sul Sito www.peer4med.it compilando l’apposito modulo che contiene tutte le informazioni necessarie a emettere la fattura e, se necessario, inviare la merce.La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Peer4Med mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’utente. Tale messaggio di conferma riporterà un numero d’ordine da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Peer4Med. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dall’utente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. L’ordine inoltrato on-line dall’utente sarà vincolante per Peer4Med solo in seguito alla ricezione di suddetta conferma via e-mail, spedita da Peer4Med all’utente, che attesta il buon esito dell’ordine.La fattura commerciale potrà altresì essere consultata direttamente dal profilo del cliente nella schermata relativa all’ordine. Peer4Med non fattura ad aziende o a soggetti con partita IVA.

Limitazioni di responsabilità

Peer4Med pone da sempre la massima cura nel definire i programmi e i contenuti dei propri corsi in modo che siano quanto più vicini ai programmi dei rispettivi test ufficiali. Peer4Med non può, tuttavia, garantire al cliente l’ammissione al corso o alla scuola desiderata, così come non può garantire, e quindi non si assume la responsabilità, che vi sia una piena corrispondenza tra i programmi del test e quelli dei corsi.

Nel caso di errori presenti nel manuale

Nel caso di errori all’interno del libro sarà opportuno segnalarli attraverso l’apposito modulo di contatto. Peer4Med, per garantire il miglior utilizzo dei propri prodotti, fornirà una correzione degli errori consultabile online, nella pagina “Errata corrige”.

Spedizione

La spedizione è effettuata da un corriere esterno a Peer4Med e, pertanto, i tempi di consegna effettivi non dipendono direttamente dalla Società.Indicativamente, la spedizione avviene entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento (dal lunedì a venerdì, esclusi i festivi). Il corriere, DHL, assicura 2 tentativi di consegna. Nel caso di problemi, al primo tentativo di consegna fallito, la sede di DHL di riferimento contatterà il cliente tramite recapito telefonico indicato nell’ordine, SMS e indirizzo e-mail fornito al momento dell’acquisto per accordare la riconsegna in una determinata fascia oraria a discrezione del destinatario.Al momento della spedizione il corriere invia al cliente una email contenente il link necessario per tracciare il plico. Trattandosi di un messaggio contenente link, alcuni account di posta elettronica lo considerano potenzialmente pericoloso e lo respingono. Per tale ragione, in assenza di ricezione del messaggio di tracking si consiglia di verificare nella casella di posta indesiderata.Il destinatario di un qualsiasi prodotto Peer4Med è tenuto al pagamento delle spese aggiuntive per la consegna del manuale acquistato nel caso in cui il manuale non gli sia stato consegnato per cause a lui imputabili. Queste ipotesi sono, ad esempio, (i) la mancata ricezione dell’ordine nell’ipotesi di utilizzo dei servizi “on demand delivery” di DHL oppure (ii) l’assenza del cliente al momento della riconsegna previo accordo con il corriere DHL.Nel caso in cui il libro sia acquistato in “prevendita” gli ordini saranno eseguiti solo al termine del periodo di prevendita stesso.

Corsi di preparazione Peer4Med

I corsi di Peer4Med sono suddivisi per moduli, ovvero per singoli corsi. L’acquisto di più corsi singoli corrisponde all’acquisto di un pacchetto. I corsi a pagamento sono forniti da studenti universitari o in possesso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria o altre Professioni Sanitarie.Peer4Med si riserva la facoltà di variare i programmi e la sede delle lezioni purché il servizio offerto mantenga le seguenti caratteristiche:

  • il rapporto tra il costo del servizio e il numero di ore di lezione offerte;
  • la sede del corso rimanga all’interno dello stesso comune, in cui era stata originariamente identificata.

Nel caso in cui un cliente abbia già acquistato un corso non completo e abbia intenzione di ampliarlo, acquistando ulteriori moduli, può rivolgersi al nostro servizio clienti e dotarsi del corso completo senza acquistare i moduli singolarmente. Fatto salvo verifiche di carattere organizzativo/logistico (esempio esplicativo ma non esaustivo, i moduli che si intende integrare sono esauriti) sarà sufficiente versare la differenza tra quanto acquistato e il prezzo del corso completo che si desidera frequentare.Tale operazione “di segreteria” sarà soggetta a un supplemento di €40.Per maggiori informazioni sul prezzo intero dei pacchetti offerti da Peer4Med, consultare la pagina “Corsi” del Sito.

Diritto al rimborso

  1. I manuali, fatto salvo il diritto di recesso, non sono più rimborsabili dal momento in cui Peer4Med procede alla spedizione. In caso di mancata consegna (da parte del corriere) o merce danneggiata, il cliente ha il dovere di segnalare a Peer4Med il disservizio tramite gli appositi contact form “assistenza sugli ordini” (link ). L’azienda, riscontrata la fondatezza della richiesta, provvederà alla sostituzione della merce infruibile tramite nuova spedizione. Non è in alcun modo possibile richiedere il rimborso dei prodotti Peer4Med in formato digitale (vedi Punto 1) e/o dei libri danneggiati e/o non consegnati per cause non imputabili a Peer4Med s.r.l.
  2. Per quanto riguarda la politica di rimborso dei corsi si premette che eventuali manuali e/o ebook presenti all’interno dei corsi stessi vengono valorizzati al prezzo di copertina. In conseguenza di quanto premesso si informa che l’importo assoggettato a politica di rimborso non considera il prezzo, riportato in fattura, di manuali e/o ebook ma solo e unicamente il prezzo associato ai moduli del corso. Peer4Med ha la facoltà di annullare un corso nell’ipotesi, esemplificativa ma non esaustiva, in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di iscritti. In tal caso il cliente avrà diritto al rimborso del 100% del prezzo pagato per il solo corso (come valorizzato in fattura). Di seguito le fattispecie di rimborso, riguardanti i corsi di preparazione, riconosciuti al cliente, su propria iniziativa:
    • impossibilità a frequentare: È previsto un rimborso del 100% del prezzo dei soli corsi (come valorizzati in fattura) qualora il cliente comunichi l’intento di rinuncia entro 20 giorni dall’inizio del primo modulo del corso acquistato. Risulta quindi evidente che chiunque acquisti un corso, a meno di 20 giorni dall’inizio del primo modulo del corso medesimo, non potrà richiederne il rimborso. Qualora il corsista abbia già frequentato un modulo del corso acquistato, ha facoltà di chiedere il rimborso dei moduli ancora da frequentare, tenuto fermo il limite temporale di comunicazione dei 20 giorni dall’inizio dei moduli di cui si intende chiedere il reso. In questo caso l’importo del rimborso sarà pari ad una % del prezzo dei moduli (esposto in fattura), calcolata sulla base delle ore dei moduli che compongono il corso.
    • rimborso standard (vedi Punto 3, primo capoverso)
    • riacquisto dei moduli oggetto di cambio tramite operazione “di segreteria” Se il cliente non esercita il riacquisto entro 5 giorni lavorativi dall’avvenuto rimborso, dichiara implicitamente di non essere interessato al riacquisto e manleva la società Peer4Med da ogni conseguenza giuridica in caso di rivendita del posto aula a terzi, da parte di quest’ultima.
  3. Requisiti sostanziali per godere dei rimborsi sono: il rispetto delle tempistiche elencate e l’utilizzo dei contact form “assistenza sugli ordini” (link https://www.peer4med.it/contattaci/) come mezzo di comunicazione/manifestazione di volontà. La linea telefonica ha lo scopo di assistere il cliente nelle procedure e di chiarire eventuali dubbi, ma in nessun caso può accogliere istanze formali o manifestazioni esplicite di volontà.

Cancellazione account e chiusura degli account Utente

Gli utenti registrati possono disattivare i propri account, richiederne la cancellazione oppure interrompere l’utilizzo del servizio in ogni momento, attraverso l’interfaccia di Peer4Med o contattando direttamente il Titolare.Il Titolare, in caso di violazione delle presenti Condizioni, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’utente in ogni momento e senza preavviso.

Interruzione del servizio

Il Titolare si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere o interrompere del tutto la fornitura del Servizio, sia in via temporanea che definitiva. In caso di interruzione definitiva, il Titolare agirà come possibile per permettere agli Utenti di prelevare le proprie informazioni ospitate presso il Titolare.

Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i testi prodotti da Peer4Med sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare. Tutte le illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti Peer4Med sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. L’Utente è pertanto autorizzato ad utilizzare il predetto contenuto, per uso esclusivamente personale obbligandosi a non distribuire, diffondere, licenziare o trasferire con qualsiasi mezzo, anche telematico, pubblicazione, cessione a terzi a qualsiasi titolo, detti contenuti.

Legge privacy

Il trattamento dei dati personali viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento (UE) n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali. Titolare del trattamento è Peer4Med S.r.l. I dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi a scopo pubblicitario e potranno essere utilizzati esclusivamente da Peer4Med per spedire i libri ordinati e per consentire di organizzare i di preparazione. In qualunque momento l’utente può richiedere l’aggiornamento o la cancellazione dei propri dati scrivendo a Peer4Med.

Foro competente

Le parti dichiarano di aver preso visione e di aver approvato l’intero contratto.Il Foro competente per ogni controversia nascente dalla sua interpretazione e applicazione è esclusivamente quello di Milano.
Lo Staff Peer4Med
Carrello